Concorso «Film at School»
Film at School è una nuova iniziativa delle istituzioni educative e cinematografiche svizzere per una maggiore educazione e competenza cinematografica nelle scuole. L'iniziativa prende il via con un concorso nazionale per gli insegnanti delle scuole [...]
REFLEX – concorso di cortometraggi per le scuole e i giovani della Svizzera francese
REFLEX è un concorso di cortometraggi per le scuole e i giovani della Svizzera francese, che nel 2024 proporrà una nuova edizione sul tema «Mon empreinte» (La mia impronta). Questo concorso annuale è aperto ai [...]
Tavola rotonda sull’educazione all’audiovisivo 2023
Sabato, 02.09.2023 al Gässli Film Festival Basilea. Qui il programma in tedesco o francese.Retrospettiva tavola rotonda sull’educazione all’audiovisivo 2022.
Iscriviti ora per i workshop cinematografici gratuiti
Il Festival del cinema giovane svizzero (Schweizer Jugendfilmtage) sostiene classi scolastiche e gruppi di giovani nella produzione di un cortometraggio. Grazie a professionisti nel campo del cinema, i gruppi possono ottenere sostegno tecnico e contenutistico [...]
Il focus sulla generazione dei giovani
Dare ai bambini e ai giovani svizzeri l'accesso a un'offerta cinematografica degna di questo nome è necessario per aiutarli a comprendere la complessità del mondo. Oggi, con gli schermi che pullulano di contenuti, i giovani [...]
Festival svizzero del cinema giovane
La 47ª edizione del Festival svizzero del cinema giovane si svolgerà dal 22 al 26 marzo 2023 presso il Blue Cinema Abaton e la Zentralwäscherei di Zurigo. Questa edizione del festival è caratterizzata da molte [...]
VdR at School
Come utilizzare i film documentari in classe?Il Festival Internazionale Visions du Réel propone una mattinata formativa a Nyon (VD) il 29 aprile tramite un cortometraggio dell'edizione 2023.Come introdurre gli studenti al «cinema della realtà» in [...]
Giornate cinematografiche di Soletta all’insegna dell’educazione al cinema
Sabato 21 gennaio si è svolta a Soletta, nello storico Rittersaal, la 13a assemblea generale della nostra associazione. I numerosi soci presenti hanno approvato il bilancio annuale del 2022, hanno eletto all'unanimità il presidente Urs [...]
Tavola rotonda sulla strategia per il cinema per ragazzi in Svizzera
I film per bambini e famiglie sono tra le produzioni più popolari e redditizie. Tuttavia, i blockbuster americani e gli adattamenti europei di bestseller sono i film più popolari in Svizzera - ci sono pochissimi [...]
Offerta «Prozessor» 2023
Lo strumento di finanziamento «Processor» di «Kultur macht Schule» dell'Ufficio per l'educazione culturale del Cantone di Argovia sostiene progetti di sensibilizzazione di operatori culturali e istituzioni culturali di tutta la Svizzera che vengono realizzati con [...]
cineducation.ch al Fantoche 2022
L'edizione 2022 della tavola rotonda di cineducation.ch sull'educazione all’audiovisivo si è svolta nel quadro del Festival Internazionale del Film d'Animazione Fantoche. Sotto la direzione di Julia Breddermann, gli esperti di educazione all'audiovisivo hanno discusso i [...]
Iscriviti ora per i workshop cinematografici gratuiti
Il Festival del cinema giovane svizzero (Schweizer Jugendfilmtage) sostiene classi scolastiche e gruppi di giovani nella produzione di un cortometraggio. Grazie a professionisti nel campo del cinema, i gruppi possono ottenere sostegno tecnico e contenutistico [...]
Invito per proposte Prozessor
A causa della difficile situazione Covid-19, il bando Prozessor del programma "la cultura fa scuola" dell'Ufficio dell'educazione culturale del Cantone di Argovia è stato rinviato. La nuova scadenza è il 2 agosto 2022. Prozessor si rivolge [...]
I cinemakers si mostrano
Molti cineasti ricreativi - molti dei quali in pensione - hanno realizzato cortometraggi negli ultimi mesi. Questi possono essere visti in vari festival cinematografici. Una giuria darà riconoscimenti e raccomandazioni istruttive, che gli autori potranno [...]